Blog
La penna è più potente del coronavirus
Che tempi, ragazzi. Che tempi, mai visti. Tempi di preoccupazione e timore, di grandi minacce e contromisure radicali. Tu come stai? In buona salute (mi raccomando)? Ti stai abituando un po’ alla vita sempre dentro casa? Non è certo una novità per noi che lavoriamo in un ufficio a domicilio, ma per tanta gente è una sofferenza in questo momento difficile nel quale #restiamoacasa come sotto assedio. Ma ci sono buoni motivi per tenere duro. Sappiamo di avere parecchie armi a nostra disposizione contro il nemico pubblico numero uno. Acqua e sapone, per esempio, lo ferma di colpo. Mantenere la
Come riutilizzare i contenuti esistenti per vendere di più all’estero
Dopo avere investito tempo e denaro nello sviluppo di materiali di marketing efficaci, sarebbe un peccato non sfruttarli al meglio. I tuoi contenuti web, i tuoi dépliant, video e blog post potrebbero mettercela tutta per farti guadagnare di più sui mercati stranieri. Perché limitarti al mercato nazionale? Le aziende in grado di raggiungere una clientela straniera possono offrire i loro prodotti e servizi ad un pubblico molto più vasto. Anche tu puoi.
Ti serve una traduzione? Ecco la mini guida che fa per te
Ti serve una traduzione, ma non hai tempo da perdere tra ricerche e negoziazioni infinite? È facile, invece; ecco allora una mini guida rapida su come fare.
Come vendere a perfetti sconosciuti che non parlano neanche la tua lingua
Bene, hai un grande prodotto per cui il mercato straniero impazzirebbe, ma le vendite non vanno come meriteresti? Almeno, suppongo che sia così, altrimenti non saresti qui. Se hai già più clienti di quanti puoi contarne, che pagano tutti fior di quattrini, allora congratulazioni! Se invece no, allora conoscerai anche troppo bene la preoccupazione e la frustrazione per le poche vendite all’interno del diffidente mercato domestico o del più distante e quasi inavvicinabile mercato straniero, incapace di comprendere il tuo prodotto.
4 cose che il tuo traduttore dovrebbe darti – e perché sono importanti
Chi commissiona una traduzione per il proprio business non sempre sa cosa aspettarsi. I traduttori più bravi possono fare un ottimo lavoro per te, e dovresti sempre pretenderlo. Ecco qui 4 cose che i migliori traduttori dovrebbero fare.
Vuoi un nome inglese per il tuo prodotto/servizio? Leggi prima questo!
Potrebbe sembrare una buona idea dare al tuo prodotto – o anche al tuo business – un nome inglese o uno slogan formato da parole inglesi. Forse all’interno del mercato nazionale assumerebbe un’immagine più esotica e darebbe un’impressione più incisiva a clienti di altri Paesi. Potrebbe essere un’idea brillante. Ma riuscirai ad ottenere l’effetto desiderato?
La via più breve per una grande traduzione
Bene, hai un testo importante di cui ti serve la traduzione in inglese. Come puoi avere la certezza di ottenere una grande traduzione senza perderci troppo tempo? Dopotutto, se hai investito in un avvocato per stilare un contratto, sarebbe da matti buttare tutto al vento con una traduzione imprecisa o poco chiara. E se ti sei preso la briga di confezionare una brochure perfetta, allora non vuoi che tutto quel lavoro venga sprecato con una traduzione alla buona impacciata e amatoriale. È in ballo la tua reputazione.
Grossa traduzione urgente? Leggi prima questo
A volte può capitare di dover tradurre velocemente un testo molto lungo – un prestigioso contratto, specifiche di progetto o una sentenza in ambito legale, per esempio. Migliaia di parole da affrontare in un paio di giorni. Una grossa traduzione urgente. Panico! Che fare?
Devi tradurre il tuo sito web? Fai la scelta giusta
Ci siamo! Ti serve la versione inglese del tuo sito web per i tuoi potenziali clienti stranieri. Ci sono praticamente 2 modi per ottenere una buona traduzione che faccia al caso tuo.
Il tuo sito, come lo vede il target straniero? Vedi tu in solo 2 minuti.
Stai provando ad organizzare la tua vacanza. Stai cercando un hotel all’estero. Molti non hanno un sito web in italiano; non riesci nemmeno a capirli, figurati come farai a fare una prenotazione – insomma, è ovvio che non andrai lì. Alcuni siti web una versione in italiano ce l’hanno, ma sembrano traduzioni automatiche fatte dal computer (o da una scimmia). Il testo è così difficile da capire che subentra la frustrazione, e così lasci perdere. Dopo una lunga giornata di lavoro e aver messo i ragazzini a letto, di energia ne è rimasta poca; se il sito non è facile
Ti sei mai chiesto che effetto fa il tuo sito web a potenziali clienti?
“Se pensavi che quello non andasse, vieni a vedere questo”, esclamò Sarah dalla cucina, sorbendo l’ultima goccia di thé dalla tazza. “È un inglese comico: ‘Come and feel the call of nature’ ha ha ha! Ma ci mettono i lassativi nell’acqua? Questo lo possiamo scartare!” “È buffo, perché sembrava proprio un bell’hotel dalle foto”. Mike inarcò un sopracciglio e aggrottò l’altro. “C’è la spa, la palestra, un menù interessante. Ma scritto così, non lo puoi prendere sul serio.” “Esatto. Non voglio fare i salti mortali per farmi capire.” “Che ne dici di quest’altro, però? Posizione magnifica, belle camere, e in
Conosci il segreto per vendere di più all’estero, vero?
La maggior parte delle aziende invece no. E per accorgertene, basta dare un’occhiata ai loro siti web. Quando lo conosci, il segreto è ovvio, ma ciò che conta davvero è la gamma di opportunità che avrai quando comincerai ad usarlo a tuo vantaggio.
Il modo più facile per evitare di perdere clienti online
“Siamo dei dilettanti!” “Rischi grosso con noi!” “Quello che pensi non ci interessa!” Vuoi davvero far dire questo al tuo sito web in inglese?
Il tuo sito web in inglese – una calamita o una calamità?
Il tuo sito web in inglese dovrebb’essere una calamita. Ma attrae o respinge i tuoi clienti?
Come avere davvero controllo del tuo marketing internazionale
Se sei il responsabile del marketing della tua azienda e del tuo brand, allora sai quanto sia importante prendere in mano la presentazione del tuo business attraverso tutti i canali. Hai investito molto nel tuo sito web, nel design del tuo logo e della grafica, e nello sviluppo del tono di voce giusto così che i tuoi clienti abbiano un’idea chiara di quello che offri. Ma ti stai perdendo qualcosa?
Nella tua attività ci sono punti ciechi?
Sai, qualcosa che nella tua azienda non è proprio come dovrebbe essere ma che tu non riesci a vedere? Qualcosa che potrebbe già costarti vendite, reputazione del brand, opportunità perdute. Soldi lasciati sul tavolo. Sei scaltro abbastanza per capire che, in tempi di ristrettezza economica come questi, non te lo puoi permettere.
Allora il tuo copy inglese è un po’ alla bell’e meglio – ha importanza?
Forse è accettabile per la tua azienda rivolgersi ai clienti stranieri in un inglese basilare, di poco pregio. Dopotutto, i migliori servizi di copywriting non sono per tutti.
Il tuo brand è coerente anche all’estero?
Con quante voci parli? Si presume solo una, a meno che tu non sia un ventriloquo. Le migliori aziende mirano proprio a questo. A mantenere una voce coerente nella propria presentazione sul mercato, a fare uso di branding integrato, a far vedere la stessa immagine attraverso tutti i canali.