Come riutilizzare i contenuti esistenti per vendere di più all’estero

Dopo avere investito tempo e denaro nello sviluppo di materiali di marketing efficaci, sarebbe un peccato non sfruttarli al meglio.

I tuoi contenuti web, i tuoi dépliant, video e blog post potrebbero mettercela tutta per farti guadagnare di più sui mercati stranieri. Perché limitarti al mercato nazionale? Le aziende in grado di raggiungere una clientela straniera possono offrire i loro prodotti e servizi ad un pubblico molto più vasto. Anche tu puoi.

Fai funzionare il tuo marketing all’estero

Il problema più ovvio è la barriera linguistica – i potenziali clienti stranieri non possono capire i tuoi contenuti così come sono.

Ma anche la soluzione è ovvia – procurati una traduzione che sia ben fatta, persuasiva ed incisiva e che funzioni davvero.

Un traduttore e copywriter professionista:

  • capisce la tua lingua alla perfezione e sa esattamente cosa vuoi dire, qual è il tuo obiettivo, e l’immagine che vuoi proiettare
  • è anche un esperto di scrittura che sa scegliere le parole per far suonare bene i tuoi contenuti, per presentarli in maniera professionale, e per renderli appettibili ai tuoi clienti target
  • comprende la cultura della tua clientela potenziale straniera e sa come adattare e localizzare i tuoi contenuti per evitare passi falsi o confusione.

Traduci i tuoi contenuti – è facile con l’aiuto giusto

Manda un’email con i tuoi contenuti al traduttore e spiegagli quale tipo di cliente vuoi raggiungere e cosa vuoi che il cliente faccia (iscriversi alla tua mailing list, fare una prova gratuita, richiedere un preventivo, ecc.).

È semplice. E probabilmente molto più veloce ed economico di quanto sia stato produrre i contenuti originali all’inizio.

Ora hai gli strumenti per cominciare a vendere all’estero. Fin dove ti porteranno?