Devi far tradurre la brochure italiana del tuo hotel in un inglese fresco e persuasivo per attirare più clienti stranieri?
Vorresti forse localizzare il tuo ebook sulla tua splendida destinazione turistica in Italia o sui tour della tua offerta?
O ti serve la traduzione della tua prossima campagna su Facebook per avvicinarti ai lettori britannici più esigenti?
Ovviamente, dal momento che miri a una clientela che non si accontenta di poco, non vuoi essere come le tante altre compagnie di viaggi italiane con le loro traduzioni in un inglese amatoriale e trasandato.
Niente paura: i miei servizi di traduzione creativa ti aiuteranno a distinguerti al meglio.

Sbaraglia la concorrenza
Ci sono così tante destinazioni turistiche rivali nel resto del mondo (e anche nel resto d’Italia), e molti italiani stringono la cinghia o vanno all’estero approfittando del cambio favorevole. Così, naturalmente, vuoi fare il pienone di visitatori stranieri.
Per attirarli, ti servono delle autentiche traduzioni inglesi forgiate da uno che sa scrivere, e non soltanto tradotte parola per parola. Il tuo copy inglese deve essere incisivo, ispiratore e stimolante per convincere i lettori che il tuo resort, ristorante o compagnia aerea fa proprio al caso loro. Vuoi raggiungere facoltosi turisti internazionali non solo in Gran Bretagna, America o Australia, ma anche in Scandinavia e Olanda, dove l’inglese è largamente parlato.
Il copy e i contenuti da me abilmente confezionati in un inglese persuasivo ti faranno guadagnare un reale vantaggio competitivo e proiettare l’immagine che desideri. Qualunque cosa tu voglia raccontare sulle tue strutture o attrazioni, sull’ambiente circostante e il suo patrimonio culturale, io posso renderla viva per i tuoi lettori anglofoni.

Le traduzioni hanno senso
– se fatte bene
Quando sono come si deve, le traduzioni in inglese rappresentano un ottimo investimento. La traduzione di 1000 parole di una brochure per un albergo si recupera presto – se, ad esempio, ti aiuta a riempire anche solo 2 camere vacanti per una notte. Soltanto la stampa della brochure costerebbe probabilmente molto di più.
Secondo un sondaggio, 24 inglesi su 25 non acquisterebbero da un sito web tradotto male. Le cattive traduzioni arrestano le vendite.
Hai investito tanto in un sito web in italiano dalla grafica elegante, con fotografie ispiratrici e testi coinvolgenti in grado di far rivivere lo spirito dei luoghi. Perciò, vuoi che anche i tuoi contenuti in inglese continuino a fare la stessa buona impressione.
Servizi
Posso tradurre per te tutti i seguenti testi in un inglese pulito, convincente ed incisivo:
- il tuo sito web e gli articoli del blog
- guide turistiche ed ebook
- brochure e volantini
- post di Facebook e campagne Twitter
- claim, payoff e testate
- testi per video
- lettere di vendita
- comunicati stampa
- materiale informativo su mostre
- menù
- condizioni di vendita / di servizio
- informative sulla privacy
- contratti di fornitura
Vivo in Italia centrale, e ho viaggiato per il Bel Paese in lungo e in largo – so quanto carattere, quanta storia, quante ricche tradizioni e quanto autentico sapore questa terra può offrire. Tu nutri una forte passione per la tua attività: io sono la persona giusta per esprimerla in inglese.
Lavorare con me è facile e veloce. Contattami per email o per telefono e dimmi cosa ti serve. Mandami il testo in italiano da tradurre in allegato, e ci accordiamo sul compenso. Poi, il giorno della scadenza, ti invio tramite email le traduzioni finite pronte per essere usate immediatamente. Semplice!
Oppure, se hai già il materiale in inglese, ma necessita di una rifinitura, una correzione o una bella rinfrescata, allora dai un’occhiata ai miei servizi di editing e correzione bozze.