“Se pensavi che quello non andasse, vieni a vedere questo”, esclamò Sarah dalla cucina, sorbendo l’ultima goccia di thé dalla tazza. “È un inglese comico: ‘Come and feel the call of nature’ ha ha ha! Ma ci mettono i lassativi nell’acqua? Questo lo possiamo scartare!”
“È buffo, perché sembrava proprio un bell’hotel dalle foto”. Mike inarcò un sopracciglio e aggrottò l’altro. “C’è la spa, la palestra, un menù interessante. Ma scritto così, non lo puoi prendere sul serio.”
“Esatto. Non voglio fare i salti mortali per farmi capire.”
“Che ne dici di quest’altro, però? Posizione magnifica, belle camere, e in effetti il sito è comprensibile.”
“Vediamo … Oh, adesso ci siamo. Credo che ci sentiremo a casa lì. Sì: questo!”
“Bene. Allora prenoto.”
Un copy non curato ti costa clienti
Questa è la morale della storia.
C’è gente là fuori che tu vuoi sia parte della tua clientela, e l’unico modo che hai per raggiungerla è attraverso la tua presenza online. Il tuo sito web può mostrarle la splendida ubicazione e tutti i servizi che offri, ma rivela anche molte cose riguardo ai tuoi standard. Riguardo all’impegno che ci metti. Quindi, se le speranze affidate al tuo sito con il suo design impeccabile e splendide immagini vengono disattese dalla resa in inglese, allora – senza nemmeno rendertene conto – riveli più di quanto non intendessi. Cioè, che non ci hai messo tutto te stesso.
E ciò potrebbe essere sufficiente per lanciare i potenziali clienti più esigenti (quelli che saranno disposti a pagare di più) tra le braccia della concorrenza.
Completa la tua immagine di eccellenza con un copy inglese attraente, stimolante ed incisivo per il tuo sito web. È facile. Ti serve solo il professionista giusto per farlo.